I Giovani e la Religiosità nel Contesto Socio-culturale Europeo
La condivisione del nostro gruppo a partire dall’esperienza di solidarietà, d’assistenza sociale e caritativa dei giovani d’oggi come argomento, ci ha portato a focalizzare un punto importante del loro vissuto che è quello dei “DESIDERI”. Sapendo che il mondo giovanile è un mondo di desideri, appare evidente ed urgente l’impegno educativo da parte di noi grandi (animatori-educatori) di aiutarli nella disciplina dei desideri partendo dalla loro povertà materiale (avere e possedere cose. ecc) e dalla loro povertà esistenziale (quella della propria creaturalità) per condurli alla ricerca dei valori duraturi e sopratutto del valore assoluto che è DIO..!
Questa realtà giovanile assai difficile e complessa, dove tutta parte ed influenza maggiormente il loro pensare ed agire, richiede l’esperienza vitale e un’autentica testimonianza della nostra fede vissuta profondamente. Non c’è nulla di più valido se non la coerenza e la fedeltà tra il nostro dire e fare, per trasmettere il grande e profondo desiderio di DIO, l’unico garante di una vita felice e realizzata.
∞ Maria Teresa Gonzales
No comments:
Post a Comment