Spiritualità come Cammino di Fede Integrata: Approccio Genetico-Psicologico
Prima di tutto, vogliamo mettere in luce la cosa più importante che abbiamo discusso, quella del ruolo della famiglia e la chiesa nel dare la mano di aiuto ai giovani, così possono trovare la strada giusta per la loro identità e il senso della vita che stanno cercando, ma non abbiamo dimenticato di sotto lineare molto questa seconda idea che legata alla prima, che lo stile della famiglia e della chiesa deve essere nuovo, e non come vediamo nel nostro ambiente orientale che la famiglia e la chiesa non da ai giovani la possibilità di cercare il senso e la sua identità con libertà che deve sentire il giovane così veramente può trovare la sua vera identità...
E qui il discorso è allargato e abbiamo messo due culture insieme attraverso un esempio dell’albero. Come quando l’albero è ancora piccolo dobbiamo mettere qualcosa attorno per farlo crescere bene, così viene custodito da piccolo, ma quando l’albero diventa più grande, lui stesso spezza e rovina qualsiasi cosa attorno che sembra diminuisce la sua crescita.
E allora abbiamo detto: ma così il giovane sarà da solo nella sua ricerca al senso e alla sua identità e abbiamo visto questo accade in Europa (libertà totale), e allora noi in oriente cosa facciamo? o stiamo così molto vicini al giovane e allora diventiamo la non-libertà per il giovane o facciamo come Europa diventiamo il non-esiste (qui indico la famiglia e la chiesa), e allora? Abbiamo detto né così, né così, ma secondo l’esempio dell’albero diciamo anche quando diventa più grande avrà bisogno di un altro modo di cura e questo il punto chiave che il giovane sente che è molto libero, ma allo stesso in verità c’è qualcuno sta vicino e guardare e aiutare ma senza cancellare dal giovane il senso della sua libertà.
- Come abbiamo parlato del giovane del medio oriente e come vive nel cielo come diciamo noi che vuol dire vuole avere tanti soldi, di essere ricco e così fugge dalla sua vita, che qualche volta dura.
- Abbiamo messo anche un altro punto che è importante, che il giovane deve trovare attorno di sé qualche esperienza di vita che veramente ha trovato il senso e l’identità sua e così il giovane può avere forza di più di vivere nella realtà e non ai sogni.
∞ George Wadia Fahim Farag
No comments:
Post a Comment