10 December 2008

Per sentisi Chiesa

Spiritualità come Cammino di Fede Integrata: Approccio Genetico-Psicologico

Gruppo internazionale di lingua italiana
Helio da Costa Ferreira
Leonard Sticlaru
Adeodatus Muhigi Miganda
Sinval Marques Pereira
Albert Kitungwa Kabuge (scusato)

Nell’10 dicembre 2008 abbiamo messo in discussione le seguente domande:

Come si possano stimolare i giovani a ricercare un senso della vita che sia aldilà dei bisogni immediati?
  • È proprio di questa tappa della vita e vivere nell’immediato.
  • Non si può dare un senso del futuro.
  • Farli vivere esperienze positive.
Come gli adulti possono essere sostegno nel momento della crisi di identità?
  • Tentare di capirli, ascoltarli.
  • Metodo preventivo, stare vicini.
Nostro mondo sta vivendo un cambiamento, tanti giovani vogliono fare l’esperienza del volontariato per aiutare le persone sofferente, ma non hanno la capacità di entrare nella Chiesa per esprimere la loro fede. Altri dicono che la Chiesa ha un linguaggio incomprensibile oggi. Come fare perché i giovani possano sentirsi membri della Chiesa?
  • Evitare il linguaggio troppo moralista.
  • Trovare punti di interesse che possono costituire punti di partenza in un cammino di fede nella chiesa.
Come proiettare la capacità e l’esuberanza dei giovani all’interno della Chiesa.
  • Trovare cose che loro possono fare all’interno della chiesa che gli portino qualche soddisfazione (volontariato, sensibilità sociale...)
Tanti adulti vogliono vivere nel mondo tradizionale, non lasciano qualche responsabilità è spazio per i giovani. Questa situazione crea tante volte un momento di conflitto tra generazioni.
Come adulti avete lavorato tanti anni nella chiesa, nel mondo sareste capaci di fare l’iniziazione per i giovani nel mondo di lavoro, nella chiesa.
  • Lasciare i giovani che siano protagonisti.
  • Che prendono delle responsabilità e non siano usati per diversi lavori ausiliari.
Quali sono gli atteggiamenti dei giovani di fronte a un “Dio” che sembra essere un “ Dio cattivo”?
  • Come liberarsi di questa angoscia?
  • Fargli scoprire una relazione di amore con Dio.
  • Un rapporto corretto tra giustizia, carità, perdono.
  • Attenuare gli effetti di eventuale esperienze negative nella famiglia (riguardando soprattutto l’immagine del Padre).
Come conclusione abbiamo sottolineato importanza delle esperienze concrete di fede che i giovani possono fare nella chiesa.

Resoconto fatto da Leonard Sticlaru

No comments:

Post a Comment