La spiritualità nel contesto della religione cristiana
Nella nostra discussione sul secondo capitolo che titolato la spiritualità nel contesto della religione cristiana, abbiamo parlato delle nostre realtà dove vivono i nostri giovani nei nostri paesi (Libano, Siria, Egitto) e abbiamo visto che c’era cose simile e questo per il fatto che noi viviamo nei paesi dove la maggioranza non sono cristiani,ma musulmani.
Allora è venuta questa domanda che riguarda i nostri giovani dell’oriente: come vivere la vostra fede cristiana in mezzo di una maggioranza non-cristiana e in mezzo di persone che non hanno le stesse contenuti o la stessa mentalità etica che vivete voi come cristiani?
Qui ognuno di noi ha cominciato di parlare della sua esperienza e delle condizioni del proprio paese. Le nostre esperienze sono quasi simile, e abbiamo parlato sui questi punti per dialogare partendo dalla domanda che abbiamo fatto.
La condivisione:
Nell’oriente c’è un’altra religione che è l’islam, che fonda sull’idea del si-può o non-si-può. Per questo motivo, i giovani cristiani, anche nelle loro comportamenti, cominciano a dire questo si può e quello non si può, senza un riferimento alla nostra fede cristiana. Allora adesso i giovani vivono con la mentalità dell’islam che guarda a Dio come il Dio lontano e non il Dio del cristianesimo – Dio-con-noi. Risulta che il rapporto con Gesù non è più un rapporto personale; Gesù, in questo contesto, resta molto lontano.
Inoltre, abbiamo parlato della vita dei giovani e come vediamo questa separazione tra la vita della fede e la vita del lavoro, dove il giovane vive dentro la chiesa e la casa sul fondamento della fede e l’etica cristiana, e al contrario nella vita della società, nel lavoro, dove non si può manifestare i contenuti della sua fede cristiana perchè non va bene per il musulmano. Allora, viene la domanda: come posso vivere in questo contesto?
Vediamo così una separazione, una divisione nella persona dei giovani (due facce), e anche viene la difficoltà dei alcuni giovani che vogliono vivere nella società islamica con mentalità e etica cristiana.
∞ George Wadia
No comments:
Post a Comment