Mondo Giovanile: Esemplificazioni
Resoconto del gruppo composto da:
Leonard Sticlaru
Antoine Bou Younesse
Adeodatus Miganda Muhigi
Helio Da Costa Ferreira
Resoconto del gruppo composto da:
Leonard Sticlaru
Antoine Bou Younesse
Adeodatus Miganda Muhigi
Helio Da Costa Ferreira
Nell’19.11.2008 abbiamo provato a rispondere alle seguenti domande:
1. Che cosa fa che i giovani lasciano la loro spiritualità per seguire altre cose che propone il mondo (come le sette..)?
La risposta è stata essenzialmente questa:
Uno dei fenomeni della modernità nella nostra società é quello: i giovani sono interessati di vivere solo il presente, dunque nelle scelte che fanno nel presente non rendono conto dell’impegno preso nel passato e delle tradizioni e neanche delle conseguenze di questa scelta nel futuro.
2. Come si è realizzata finora la missione confidata dal Papa ai giovani alla fine della Giornata Mondiale della Gioventù di 2000, espressa parafrasando Santa Caterina da Siena, “Se sarete quello che dovrete essere, metterete fuoco in tutto il mondo” (Tor Vergata, 20 agosto 2000)?
Le risposte:
Si è mostrato da una parte la possibilità che l’entusiasmo prodotto da queste Giornate passa dopo qualche tempo. Però si è apprezzato come molto positivo l’effetto tra i giovani di queste iniziative e si è sottolineato la necessità di accompagnamento di questi giovani dopo queste iniziative per poter discernere la volontà di Dio su di loro è continuare il cammino cominciato.
3. Come si può spiegare il successo di Taisè, visto il grande interesso dei giovani di confessioni e condizioni diverse, e come questa esperienza potrebbe essere utile per la formazione della fede cristiana?
Le risposte:
Anche qui le risposte sono state abbastanza diverse. Qualcuno ha espresso il parere che a Taisè c’è un’esperienza che riguarda piuttosto l’affettività e rischia di rimanere ad un livello un può superficiale. Un altro parare più accolto è stato quello che il successo di Taizè è dovuto ha un vissuto autentico che attira i giovani. L’utilità di questo esempio sarebbe di vedere come un vissuto religioso autentico attira i giovani, che hanno un grande bisogno oggi di veri testimoni ed esempi concreti da seguire.
Queste sono le domande e le risposte che siamo riusciti a discutere l’ora scorsa.
∞ Leonard Sticlaru
No comments:
Post a Comment